
Reiki
Il Reiki Usui è una pratica energetica che nasce in Giappone all'inizio del XX secolo, ideata dal monaco Mikao Usui. Il termine "Reiki" è composto da due parole giapponesi: "Rei", che significa "universo", e "Ki", che si traduce come "energia vitale" (il Chi in Cina, il Prana in India). Questa disciplina si basa sull'idea che l'energia universale fluisce attraverso di noi e può essere utilizzata per promuovere il benessere fisico, emotivo e spirituale.

Come si svolge?
Il Reiki Usui è praticato tramite le mani, ma senza che vi sia contatto. È sufficiente l'intento dell’operatore di canalizzare questa energia verso il corpo del ricevente, favorendo il rilascio di blocchi energetici e stimolando il processo di auto-guarigione. La pratica non richiede l'uso di strumenti o tecniche complicate, ma si basa su una connessione profonda tra il praticante e l'energia universale. Viene anche insegnato attraverso un percorso di formazione che include tre livelli di apprendimento, ciascuno dei quali aumenta la capacità di canalizzare l'energia Reiki.
Oggi il Reiki Usui è ampiamente diffuso in tutto il mondo e viene utilizzato come complemento alle tradizionali terapie mediche, per il rilassamento, la gestione dello stress e il miglioramento del benessere complessivo.
